In lettura
Giudizi Sassuolo-Roma Primavera

Giudizi Sassuolo-Roma Primavera

De Marzi

Come nella precedente stagione alterna interventi di rilievo, anche provvidenziali, che oggi danno la possibilità di tenere la porta inviolata, a qualche incertezza, come quando in un’uscita rischia di generare un rigore o in impostazione quando innesca una nuova azione del Sassuolo

Marchetti

Giocatore affidabile, tendenzialmente di rendimento. In questo momento Lulli è in ascesa, ma questo non cancella il valore di Marchetti che è un ottimo elemento, grintoso e duttile. Gioca una gara diligente, mettendo qualche buon cross.

Seck

Deve ancora limare qualche sbavatura, ma oggi risulta provvidenziale in due salvataggi difensivi, nella ripresa, nel momento di maggior pressione del Sassuolo.

Nardin

Ottima prova, dona sicurezza al reparto e oggi risulta anche più efficace e pulito negli interventi difensivi, spesso senza buttare via il pallone

Cama

Fa un po’ fatica, la fisicità del Sassuolo spesso riesce a ostacolarlo. Ma quando può far valere le sue qualità tecniche, per esempio al cross, mette palloni ben calibrati in area. Suo l’ottimo assist per il vantaggio di Scacchi

Coletta

Deve ancora ritrovare l’efficacia che lo ha sempre contraddistinto, soprattutto in zona gol. Questa squadra ha bisogno di giocatori da doppia cifra in categoria, lui già lo è stato nella scorsa stagione.

Di Nunzio

Ritrova la sua zona di comfort come metronomo della squadra. Lavora piuttosto bene in entrambe le fasi, ferma il gioco avversario e distribuisce abbastanza bene il pallone. Da mediano, però, non può permettersi di perdere alcuni duelli fisici, dove risulta un po’ leggerino.

Arduini

Prima gara da titolare in categoria. Come suo solito trova sempre il modo di risultare prezioso. Aggiunge intensità al centrocampo giallorosso, combatte e non si risparmia. Può crescere nella lucidità in alcune situazioni offensive, anche per arrivare a finalizzare.

Scacchi – punteggio 23.5/30 (top three)

Può essere il Soulè di questa squadra. Quando la sua qualità si accende, tutta la squadra può diventare più forte. Già nel primo tempo risulta in crescita, qualche ottima giocata, dove mostra anche visione di gioco, e un meraviglioso numero da stropicciarsi gli occhi. Nella ripresa sembra un po’ uscire dal match, ma poi tira fuori un bell’inserimento di testa e sigla il vantaggio. Da lì ritorna anche nel vivo del gioco. Deve continuare a lavorare su continuità e intensità. Serve tanta fame, ha talento, deve sfruttarlo.

Della Rocca

Sempre vivo nel gioco, si muove tanto, cerca di lasciare il segno. Fisicamente spesso va in difficoltà nei duelli, ma comunque non molla. Presenza che si sente nella squadra giallorossa. Da capitano, si conferma un combattente.

Sugamele

Viene da una pre-season dove ha saltato quasi tutte le amichevoli, per infortunio. Il tema, però, rimane quello dell’anno scorso. Non è un centravanti, come riferimento offensivo fa fatica a fare reparto. Sicuramente ha qualità, ma come ruolo è ancora un po’ un ibrido, deve riuscire a trovare la sua identitià calcistica. Detto ciò, sicuramente anche la Roma, a prescindere dall’interprete, fa fatica a coinvolgere la punta.

See Also

Subentrati

Morucci – punteggio 23.5/30 (top three)

Entra con tanta fame. La sua ferocia agonistica è decisiva per arrivare alla vittoria. La Roma fa fatica a coinvolgere la punta, quindi Morucci si mette in proprio. Prima ruba palla e parte in progressione, fallo di Sibilano, secondo giallo e Sassuolo in 10. Poi, su un lancio di Bah, che sembrava preda di Vezzosi, si avventa come un falco predatore, arrivando sul pallone, per poi depositare lo 0-2 alle spalle di Nyarko. Oggi grandi segnali. Morucci c’è, nel vecchio ruolo di centravanti.

Lulli – punteggio 23.5/30 (top three)

Oggi non può prendersi la scena solo perché entra nella ripresa e gioca 20 minuti, ma in campo manifesta subito, in modo impetuoso, il suo grande potenziale atletico, ormai abbinato anche a buona qualità. Devastante, poderoso. In pochi minuti crea numerose azioni offensive, punta l’uomo, lo supera e mette spesso anche palloni interessanti, colpisce anche un palo. Una furia.

Bah

Porta dinamismo e forze fresche al centrocampo, suo l’assist per il gol di Morucci.

Litti

Ritrova il campo dopo un lungo stop per infortunio, bentornato. La sua gamba sarà utile nel corso della stagione.

Leggi commenti (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

© 2024 - Roma Youth

Salta al contenuto