In lettura
Giudizi Napoli Roma Primavera

Giudizi Napoli Roma Primavera

Zelezny

Non è chiamato a compiere grossi interventi, con i piedi in alcune circostanze potrebbe gestire meglio il pallone, ma nel complesso è un portiere affidabile.

Mirra

Ottima prestazione, è tecnicamente pulito, elegante e risulta piuttosto efficace. Al limite d’età deve riuscire a emergere un po’ di più.

Seck – punteggio 24.5/30 (top three)

Provvidenziale con due salvataggi difensivi di rilievo, che negano il gol al Napoli. Il suo atletismo gli permette di recuperare anche in situazioni difficili. Deve stabilizzarsi su questo standard, riducendo al minimo gli errori gratuiti che in qualche gara gli capitano. Si tratta di un elemento futuribile, che ora, da 2006, è alla stagione della consacrazione giovanile.

Nardin

Anche per lui buona prova all’interno di un reparto sempre più affiatato nel giocare più gare insieme. Ogni tanto sembra possa andare in difficoltà sulle imbucate avversarie, ma nel complesso regge.

Lulli – punteggio 27.5/30 (top three)

Fast and Furious. Anche oggi è devastante, a livello atletico fa un altro sport praticamente contro qualsiasi avversario e nelle scelte si conferma in crescita, rispetto al passato. Per essere un giocatore di corsa è pulito nelle giocate. Suo l’assist per il vantaggio di Di Nunzio, dopo una gran bella sgroppata. Sempre sua pure la palla messa in mezza, dopo un bello spunto, da cui nasce il raddoppio di Di Nunzio. Anche difensivamente vince diversi duelli perché va al doppio. Può e deve ancora crescere.

Bah

Dopo un paio di prove dove è stato tra i più brillanti, oggi sembra il giocatore Roma più appannato. Prende subito un giallo evitabile e poi commette qualche errore di troppo. La sensazione è che debba essere al top fisicamente per brillare.

Romano

Strutturato e tecnico. Oggi stranamente risulta meno efficace al tiro, ci prova diverse volte, anche in opportunità molto ghiotte, ma la palla non entra, colpisce anche un palo poco prima del gol di Di Nunzio.

Marchetti

Da evidenziare sempre che è un destro che si adatta a sinistra. Alterna buone soluzioni a qualche affanno, sul suo lato Olivieri spinge bene, comunque Marchetti si conferma tendenzialmente solido ed efficace.

Di Nunzio – punteggio 26.5/30 (top three)

Si tratta di un profilo che ha una luce diversa, ha l’aura del predestinato fin da ragazzino, però in ottica calcio dei grandi potrebbe avere delle difficoltà, che deve provare a superare. Fisicamente ha cm su una struttura per natura poco atletica per un calcio ad alto ritmo ed intensità. Oggi, da talento vero, tira fuori una grande prestazione, anche più avanzato. Segna 2 splendidi gol e regala giocate di qualità, come uno splendido assist di tacco. Ha visione di gioco e intuizione.

Della Rocca

Sempre un peperino, molto dinamico e pungente. Si conferma un elemento prezioso per il reparto offensivo di questa Roma.

See Also

Arena

Fuori dal match, oggi fa molta fatica. Impreciso nei pochi palloni che riesce a tenere. E soprattutto si è notata la differenza rispetto a un Almaviva che riesce a entrare nel gioco.

Subentrati

Almaviva

Ritrova il campo in gare ufficiali dopo tanti mesi. Entra come punta di manovra e fa sentire subito l’importanza di un riferimento offensivo che riesce a entrare nel gioco. Gestisce con qualità il pallone e colpisce una traversa con una gran tiro. Deve abituarsi, come Della Rocca, al fatto che con questo gap fisico poche volte gli arbitri gli fischieranno fallo. Con quest’ingresso, sicuramente sale nelle gerarchie.

Arduini

Porta energie fresche al centrocampo, sostituendo un Bah non tanto brillante.

Forte e Scacchi

Entrano nel finale per ridare freschezza al reparto offensivo.

Leggi commenti (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

© 2024 - Roma Youth

Salta al contenuto