In lettura
Giudizi Juventus Roma Primavera

Giudizi Juventus Roma Primavera

De Marzi

Rischia tanto nel primo tempo perdendo un brutto pallone, che stava spalancando la porta a Biggi. Ma si fa trovare pronto anche con due belle parate, una al 15′ su Vallana e la seconda, di rilievo, al 75′, sul preciso tiro di Tiozzo.

Mirra

Anche oggi la difesa, nel complesso, dà buone garanzie. La Juventus ha provato qualche ripartenza pericolosa, ma i difensori giallorossi hanno limitato abbastanza bene le folate offensive dei bianconeri. In alcune situazioni, Mirra in proiezione offensiva forse avrebbe potuto sfruttare meglio la sua tecnica, per lasciare il segno.

Seck

Discorso simile a quello fatto per Mirra. Si conferma elemento affidabile in categoria, oggi non ci sono tante situazioni per brillare, ma nel suo risponde presente.

Terlizzi

In crescita, soprattutto nell’efficacia in proiezione offensiva. Nel primo tempo, al 31′, si sgancia e si inserisce molto bene, dopo una sponda intelligente di Morucci, e serve un pallone in mezzo su cui arriva Lulli, ma Huli respinge. Poi anche nella ripresa, al 70, Terlizzi mette un cioccolatino per Morucci, colpo di testa fuori non di molto. Può migliorare nella reattività nei primi metri, dove risulta un po’ più macchinoso, e deve rimanere sempre lucido in campo, anche nei momenti di maggior nervosismo.

Lulli

Deve ritrovare un po’ più di fiducia e brillantezza, stare sereno, perché è un giocatore di livello, tra i migliori della rosa. Deve stare tranquillo nel rischiare la giocata, che se anche non viene, con le sue qualità sicuramente verrà la volta successiva, se ci crede. Può essere utile lavorare per saper trovare soluzioni quando la chiave della corsa funziona meno. Queste partite stanno dimostrando ancora di più come Lulli sia fondamentale per dare un plus alla fase offensiva. Se si accende lui, suona un’altra musica.

Romano

La mediana oggi non convince tanto, anzi sorprende che non ci sia stato almeno 1 cambio, per dare nuove energie e idee. Un profilo come Romano ormai non affonda mai in categoria, ma sicuramente può fare di più. Al limite di età deve fare la differenza, invece l’impressione è sempre che, oltre al tiro, nelle sue prestazioni non ci sia tantissimo in più.

Bah

Si vede tanto ma è poco preciso e questo si avverte ancora di più in zona offensiva, dove sbaglia qualcosa di troppo. Al 62′, però, stava per trovare il gol, un possibile tocco di mano bianconero ha fermato il suo tiro. Nella gestione di alcuni palloni risulta più arruffone rispetto al solito. Si mette in evidenza nel primo tempo con uno splendido recupero difensivo e la fase di riconquista della sfera ora probabilmente rappresenta il suo vero punto di forza.

Litti

Da tempo gli sta mancando continuità nell’impiego, per diversi problemi fisici e per la folta concorrenza sulle corsie. Inizia un po’ contratto, poi si scioglie e mette in mezzo qualche pallone interessante. Nella ripresa si vede meno. Bisogna capire quale possa essere il percorso migliore per lui, dato che è un classe 2006. Ora deve trovare continuità e riprendere fiducia.

Di Nunzio

Che non sia un trequartista è chiaro. Poi che lui sia abile nel trovare soluzioni di gioco, nonostante le difficoltà, è altrettanto evidente. Non ha cambio di passo, velocità, inserimenti con finalizzazione da giocatore che può giocare nel reparto avanzato da grande. Però, in linea generale, ha quel qualcosa in più, quella timida scintilla, che lo distingue dal contesto. Giocatore importante in questa rosa.

Forte

Chance dal 1′ minuto, dopo il forfait all’ultimo di Della Rocca. Fa fatica. Nel suo bagaglio ha un bel tocco di palla, ma per giocare tra le linee serve motore, progressione, spunto. Fisicamente lo fermano senza troppe difficoltà.

Morucci

Rientra dopo un lungo stop. Sbaglia qualcosa, sia in rifinitura che in zona gol, però si fa notare in campo. Lavora anche qualche buon pallone sul fronte offensivo. Certamente è meglio un attaccante così che fa e sbaglia, ma si vede in campo, piuttosto di centravanti che non sbagliano perché, pur giocando, stanno fuori dalla partita.

See Also

Subentrati

Almaviva

A differenza di altri recenti ingressi, oggi non riesce a incidere

Marchetti

Tanta voglia di fare, mette intraprendenza e ferocia agonistica. Deve trovare qualche giocata più qualitativa per lasciare il segno.

Paratici

Attaccante d’area di rigore, appena riceve prova subito a impensierire Huli, che respinge.

Cama

Ritrova il campo nel finale, dopo la sostituzione, a inizio gara, contro l’Inter.

Scacchi

Pochi minuti in campo. Sicuramente deve migliorare tanto, tirare fuori più carattere, incidere in campo con ferocia, mangiarsi il campo. Ma bisogna insistere su di lui, perché le sue qualità possono essere fondamentali per dare un plus alla squadra, che altrimenti attualmente è limitata. Manca qualcosa tra le linee, ancor di più senza un giocatore efficace come Della Rocca. Serve un giocatore di estro con anche un po’ di passo, di progressione, Scacchi potrebbe esserlo.

Leggi commenti (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

© 2024 - Roma Youth

Salta al contenuto