In lettura
Giudizi Roma-Frosinone Primavera

Giudizi Roma-Frosinone Primavera

De Marzi

Non è sollecitato a dover compiere grossi interventi nell’arco dei 90 minuti, ma si fa trovare pronto quando chiamato in causa. Nel recupero nega il pari al Frosinone, respingendo un colpo di testa da corner.

Mirra

Tutta la difesa limita piuttosto bene il Frosinone, che ha 2 attaccanti molto fisici come Cichero e Colley. Mirra può crescere come presenza in campo, tenendo conto anche che gioca al limite d’età, ci si può aspettare che possa provare a brillare un po’ di più. Magari deve anche ritrovare la migliore condizione fisica, oggi risulta un po’ poco appariscente.

Seck

Come sempre risulta incisivo nel vincere bene qualche duello, ma l’errore grossolano può essere dietro l’angolo. Anche oggi perde una palla rischiosa quasi da ultimo uomo, su cui lui stesso riesce a rimediare. Nei grandi il margine di errore sarà minore.

Nardin

Buona prova, compensa il gap nei cm con forza muscolare e ferocia agonistica. Tiene piuttosto bene sul centro sinistro.

Lulli – punteggio 27/30 (top three)

Habemus Papam. Finalmente sembra stia emergendo un profilo che impressiona ed è futuribile. Fa tanto la differenza, molte azioni passano dalle sue progressioni inarrestabili, suo l’assist per il gol vittoria di Della Rocca, e suo anche il cross per Forte che poteva valere il raddoppio. Ma entra in tantissime azioni offensive. Anche difensivamente, con le sue qualità atletiche, si divora gli avversari. Befani che ha motore, ci ha provato, ma Lulli, quando c’è bisogno, è un treno senza fermata. Ora bisogna lavorare ancora tanto per migliorare.

Romano

Si conferma sul suo ottimo standard, oggi forse ogni tanto è un po’ troppo macchinoso, ma garantisce fisicità e tecnica nel centrocampo giallorosso.

Bah – punteggio 23.5/30 (top three)

Dopo Lulli, si conferma l’elemento attualmente più in crescita, soprattutto dal punto di vista della resa sul campo. Risulta molto vivo nel gioco ed efficace nel recuperare palloni che ridistribuisce. Non a caso oggi Guidi, in una fase delicata del match, toglie Di Nunzio e Romano per dare nuove energie, ma non lui.

Marchetti

Con Cama al Mondiale U20, tocca a lui giocare a sinistra, nonostante sia destro di piede. Qualche difficoltà, chiaramente, può esserci, ma è un giocatore di rendimento e oggi cresce nel corso della gara, disputando un’ottima prova. Nella ripresa tira fuori una bella cavalcata offensiva e anche un gol, annullato per fuorigioco.

Di Nunzio

Sicuramente la posizione più avanzata lo mette un po’ in difficoltà per caratteristiche, però potrebbe fare meglio, gioca male qualche pallone di troppo. Poi la qualità, ogni tanto, viene fuori, come in una bella palla che mette Arena davanti al portiere. Però la sensazione è che debba riprendere un percorso di crescita, per proiettarsi meglio in ottica calcio dei grandi.

Della Rocca – punteggio 22.5/30 (top three)

Elemento preziosissimo, che garantisce incisività. Anche oggi c’è la sua firma nel match, con un gol che risulta anche decisivo per la vittoria finale, tra l’altro azione avviata da un suo bel colpo di tacco. Si fa apprezzare anche in fase difensiva, dove si immola in area su un tentativo avversario. In ottica calcio dei grandi, il tema dei duelli e del confronto fisico sarà da tenere in considerazione. Ma qui può essere, anzi è, una grande risorsa. Terzo gol in 6 gare.

Arena

See Also

Inizialmente si vede poco, poi ingrana un po’ di più nel corso del match, alternando errori a un discreto lavoro sul fronte offensivo. Sfiora un bel gol, su ottimo assist di Di Nunzio. Il tema è sempre che ora non è pronto per fare la differenza in Primavera, ma da 2009 comunque non sfigura sottoetà di diversi anni. Bisogna capire il suo margine di crescita, essere più giovani non vuol dire necessariamente avere più margine.

Subentrati

Litti

Sta cercando di riprendere brillantezza dopo un periodo caratterizzato da qualche stop fisico di troppo. Da 2006, con gamba, potrà sicuramente tornare utile.

Forte

Esordio nella Roma Primavera, mostra qualità e visione di gioco, in particolare nel vedere linee di passaggio negli spazi. Sfiora anche il gol del raddoppio in acrobazia, su un bel servizio di Lulli. Ogni tanto commette qualche errore banale.

Arduini

Giocatore tendenzialmente abile nei duelli, con la sua ferocia agonistica. Oggi risulta un po’ meno performante, perde anche un pallone che da azione offensiva diventa subito una ripartenza avversaria pericolosa. Deve trovare la soluzione di qualità giusta ed essere più consistente fisicamente, soprattutto se deve sostituire un giocatore come Romano.

Scacchi

Si ha subito la percezione di una pasta qualitativa pregiata, deve lavorare sulle scelte per lasciare il segno con più forza.

Leggi commenti (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

© 2024 - Roma Youth

Salta al contenuto